Notizie attuali

La cooperazione come motore dell'innovazione

Pubblicato il 10.09.2025 | da Corinne Blatter

La completa decarbonizzazione del trasporto è uno dei principali obiettivi del settore della logistica. Un esempio attuale mostra come può essere questo percorso: Camion Transport AG sta gradualmente sostituendo la flotta di veicoli utilizzati per Coca-Cola HBC Svizzera con camion elettrici a batteria.

 

Il primo Mercedes-Benz eActros 600 è stato messo in funzione nel luglio 2025, seguito da altri due veicoli entro la fine di agosto. L'obiettivo è di avere dodici camion di questo tipo su strada entro il 2026 e più di trenta entro il 2030. Allo stesso tempo, l'azienda sta costruendo infrastrutture di ricarica in località centrali. Questi investimenti fanno parte dell'obiettivo a lungo termine di raggiungere le emissioni zero entro il 2050.

L'elettrificazione come progetto pilota

L'elettrificazione di una flotta di veicoli commerciali pesanti è considerata un progetto pilota all'interno del Gruppo Coca-Cola HBC. In combinazione con una flotta di vendita già elettrificata, l'ottimizzazione delle rotte di trasporto e un maggiore trasferimento delle merci su ferrovia, l'obiettivo è quello di ottenere un notevole risparmio di gas ad effetto serra. In questo modo si affronta un'area che pone ancora grandi sfide in molte catene d'approvvigionamento: le emissioni indirette al di fuori del nostro controllo.

Contratto fino al 2030

La collaborazione tra Camion Trasporti e Coca-Cola HBC Svizzera è in atto dal 2016 ed è stata ora estesa fino al 2030. Ciò è legato all'impegno di decarbonizzare completamente il trasporto nell'ambito di questa partnership.