Notizie attuali

Gruppo professionale ATC - Cambio al vertice

Pubblicato il 22.10.2025 | Aggiornato il 23.10.2025 | da Dominique Durtschi

Il Gruppo professionale ATC di ASTAG per il trasporto in cisterna ha tenuto l'assemblea annuale dei membri sul Lago di Thun. L'incontro si è concentrato sulle sfide del settore, sul cambio al vertice e sulla partenza dei compagni di lunga data Peter Hari e Tony Perler. Con grande impegno, competenza e visione, hanno plasmato il gruppo professionale per molti anni e hanno dato un contributo decisivo all'ulteriore sviluppo del trasporto in cisterna in Svizzera.

Sabato 18 ottobre 2025 si è svolta sul lago di Thun l'assemblea dei membri del Gruppo professionale ATC per il trasporto in cisterna di merci pericolose. Circa 30 membri si sono riuniti per guardare al passato, stabilire la rotta per il futuro e salutare due persone meritevoli.

Il gruppo professionale ATC - centro di competenze per i trasporti in cisterna

Con oltre 270 membri, il Gruppo professionale ATC rappresenta gli interessi delle cisterne in Svizzera. È in stretto contatto con le autorità e l'industria, contribuisce allo sviluppo del quadro normativo e offre ai membri uno strumento indispensabile per il loro lavoro quotidiano, il manuale di calcolo ATC aggiornato annualmente. Il gruppo professionale supporta inoltre i propri membri con consulenze, informazioni specialistiche ed eventi di scambio periodici.

Addio, cambiamenti e ringraziamenti

L'assemblea dei membri di quest'anno è stata caratterizzata dall'addio di Peter Hari e Tony Perler, che hanno plasmato e sviluppato il gruppo professionale per molti anni. C'è stato anche un cambiamento ai vertici del gruppo professionale: Adrian Indermühle è stato ringraziato per il suo impegno come presidente.

Adrian Indermühle, il precedente presidente, ha guidato il gruppo professionale con impegno e passione. Sotto la sua direzione, l'ATC si è affermata come voce competente nel settore. Ha promosso la coesione tra i membri ed è stato un forte sostenitore del dialogo costruttivo con le autorità. Adrian Indermühle rimarrà membro del gruppo professionale.

PET Hari è stato per molti anni segretario del gruppo professionale. Con la sua profonda competenza, accuratezza e impegno, ha contribuito in modo significativo a garantire che l'ATC rimanesse forte in termini di organizzazione e contenuti. Il suo impegno dietro le quinte è stato fondamentale per il lavoro professionale del gruppo di specialisti.

Dopo ben 23 anni di permanenza nel Consiglio direttivo, anche Tony Perler di TRAVECO ha rassegnato le proprie dimissioni. Era la voce paterna, equilibrata e di grande esperienza del Comitato centrale. In qualità di membro di lunga data dell'indice, ora sciolto, è stato un pilastro importante, in particolare nelle discussioni relative all'adeguamento delle tariffe di trasporto nell'ambito dell'aiuto al calcolo dell'ATC. Il suo modo di fare pacato e la sua ricchezza di esperienza saranno ricordati con affetto dal gruppo professionale.

Guardare al futuro

Con Marc Hasler, un nuovo volto assume la direzione del gruppo professionale. I prossimi anni saranno caratterizzati da grandi cambiamenti - il settore è in una fase di sconvolgimento: meno olio da riscaldamento, benzina e diesel, ma nuove fonti energetiche e nuove esigenze di trasporto.

La cooperazione rimane al centro: tutti i modi di trasporto danno un contributo importante - è fondamentale unire le forze invece di metterle in contrapposizione.