Notizie attuali

Diesel o elettrico?
Il calcolatore di simulazione del prezzo di costo fa chiarezza

Pubblicato il 22.08.2025 | da Corinne Blatter

L'acquisto di nuovi veicoli commerciali pone attualmente grandi sfide alle aziende di trasporto. È particolarmente incerto come si svilupperà la tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP) a partire dal 2029 e quali tecnologie di trazione saranno in grado di affermarsi economicamente. Che si tratti di autocarri elettrici, a idrogeno o diesel, un calcolo affidabile dei costi è difficile a causa delle numerose incognite.

Per supportare il settore in questo importante processo decisionale, ASTAG mette ora a disposizione un calcolatore interattivo di simulazione dei prezzi di costo. Il nuovo strumento online si basa sull'SNS e, per la prima volta, consente ai membri dell'ASTAG di effettuare una stima pratica del prezzo di costo dei veicoli a partire dal 2029.

Cosa offre il calcolatore

- Disponibile immediatamente: I membri possono utilizzare il calcolatore già da oggi ed esaminare gli scenari.

-Confronto tra veicoli: è possibile confrontare direttamente diversi sistemi di trazione, costi di acquisto e chilometraggi.

-Tutti i fattori di costo sono presi in considerazione: dall'acquisto all'ammortamento, dai costi annuali fissi e variabili ai costi del personale e dell'amministrazione.

- Integrazione delle tariffe TTPCP: Inclusione delle attuali proposte del Consiglio federale per l'ulteriore sviluppo della TTPCP, compresi gli sconti previsti.

-Facile da usare: una guida rapida facilita l'inizio dei calcoli.

Note importanti

I calcoli si basano sulle attuali proposte del Consiglio federale. Il Parlamento può modificare in qualsiasi momento le tariffe, i livelli di sconto o le condizioni. Anche i prezzi dell'energia (diesel, elettricità) non sono stati deliberatamente inclusi, poiché il loro andamento è troppo incerto. Importante: il calcolatore non fornisce quindi previsioni fisse, ma piuttosto una preziosa guida per le decisioni di investimento.

INIZIATE SUBITO A CALCOLARE LE CIFRE DEL FUTURO