L'Associazione svizzera dei trasportatori stradali ASTAG sta intensificando gli sforzi per la decarbonizzazione del trasporto su strada.
Obiettivi
I partecipanti
- indicare la base giuridica, in particolare per quanto riguarda l'ambito di applicazione, le interruzioni, i tempi di lavoro, di guida e di riposo
- indicare i propri diritti e obblighi in relazione al funzionamento dei tachigrafi analogici e digitali
- spiegare l'uso corretto dei foglietti illustrativi e delle carte del conducente
- citare le prescrizioni legali in materia di messa in sicurezza del carico
- descrivere le forze che agiscono sul carico e la loro influenza sul comportamento di guida
- indicare l'influenza della distribuzione del carico sul veicolo e sul suo comportamento di guida
- distinguere i metodi di fissaggio del carico e applicarli in modo appropriato
- elencare gli ausili per il fissaggio del carico e descriverne il corretto utilizzo
Contenuti
- Diritti e doveri OLR
- Pause, tempi di lavoro, di guida e di riposo
- Funzionamento dei tachigrafi
- Principi legali
- Forze sul carico
- Distribuzione del carico
- Metodi di fissaggio del carico
- Ausili per il fissaggio del carico
Caratteristiche speciali
Scarpe di sicurezza obbligatorie per i partecipanti!
Foto
Ulteriori informazioni