L'Associazione svizzera dei trasportatori stradali ASTAG sta intensificando gli sforzi per la decarbonizzazione del trasporto su strada.
Spazio Innovazione: dove le idee diventano futuro
La visione incontra la realtà nello Spazio Innovazione di transportCH 2025. Qui, aziende, start-up e la stessa ASTAG mostrano come si presenta l'innovazione nel mondo dei trasporti: concreta, pratica e orientata al futuro. Dove un tempo i motori rombavano, oggi si sente il ronzio dei camion elettrici - e le voci di chi sta dando attivamente forma al cambiamento.
Quando il settore dei trasporti si muove, non è solo sulla strada. Lo Spazio Innovazione di transportCH 2025 è il luogo in cui batte il polso del futuro, dove le visioni diventano realtà e i pionieri mostrano come le sfide possono essere trasformate in opportunità. ASTAG invita i visitatori a immergersi in sessioni compatte di 15 minuti che ispirano, provocano e rendono tangibile il trasporto stradale di domani.
Ciò che rende speciale lo Spazio Innovazione è che combina i temi delle quattro aree di business di ASTAG - politica, conoscenze, servizi e istruzione - con nuovi impulsi da parte di relatori esterni. Il risultato è un mix eclettico di pratica, lungimiranza e spirito pionieristico che mostra l'ampia posizione del settore e la sua direzione.
Che si tratti di nuovi approcci alla mobilità elettrica, di strategie pratiche per la sostenibilità e la protezione del clima, di soluzioni intelligenti per la penuria di mano d'opera qualificata o di approcci innovativi alla sicurezza informatica, ogni sessione è un pezzo del futuro che inizia oggi. Mentre i moderni camion elettrici brillano in molti punti della fiera, non c'è quasi traccia del vecchio rumore dei motori. Dominano invece le idee che cambiano il settore in modo silenzioso, efficiente ed efficace.
Tra esposizione e dialogo, c'è spazio per nuove prospettive:
- Come può il passaggio alle flotte elettriche avere successo nella vita quotidiana?
- Che aspetto avrà il trasporto in un mondo in rete digitale?
- E perché le persone sono il fattore decisivo per il successo, anche nell'era dell'intelligenza artificiale?
Qui potete vedere cosa guida ASTAG - e chi sta plasmando il futuro del trasporto stradale.
Mercoledì, 5 novembre 2025
| Ora | Punto del programma | Relatore/-trice | Lingua |
|---|---|---|---|
| 09:00 | Apertura dello stand e saluto di benvenuto | - | DE/FR |
| 10:00 | Attualità della politica dei trasporti | Niels Volken (ASTAG) | DE |
| 10:30 | Programma di settore Infrastrutture di ricarica per camion elettrici (LCl) | Laura Salamin (ASTAG) | DE |
| 11:00 | Lean & Green e We go Green collaborano | Come le PMI sono sostenute nella loro strategia di sostenibilità | Jan Eberle (GS1 Switzerland) | DE |
| 11:30 | Cybersecurity – la miglior linea di difesa sono i collaboratori | Pascal Zaugg (IT-Safety) | DE |
| Pausa pranzo | |||
| 13:30 | Cybersecurity – la miglior linea di difesa sono i collaboratori | Pascal Zaugg (IT-Safety) | DE |
| 14:00 | Come calcolo un camion elettrico? | Cornel Hungerbühler (ASTAG) | DE |
| 14:30 | Attualità della politica dei trasporti | Niels Volken (ASTAG) | DE |
| 15:00 | Formazione professionale superiore – questione di quando, non di se | Nathan Bettler (ASTAG) | DE |
| 15:30 | Lean & Green e We go Green collaborano | Come le PMI sono sostenute nella loro strategia di sostenibilità | Jan Eberle (GS1 Switzerland) | FR |
Giovedì, 6 novembre 2025
| Ora | Punto del programma | Relatore/-trice | Lingua |
|---|---|---|---|
| 09:00 | Apertura dello stand e saluto di benvenuto | - | DE/FR |
| 10:00 | Come trovare il software logistico adatto? | Oliver Gaede (OGIL Marktspiegel Logistik) | DE |
| 10:30 | Formare apprendisti non è una sfida. Di cosa c’è bisogno? | Jan Bochsler (ASTAG) | DE |
| 11:00 | Come affrontare la carenza di personale qualificato? | Mathias Siegenthaler (Logjob) | DE |
| 11:30 | Riduzione di CO₂ e diesel con l’elemento aerodinamico TELP | Matthias Reber (Eiger Mechanics GmbH) | DE |
| Pausa pranzo | |||
| 13:30 | Formare apprendisti non è una sfida. Di cosa c’è bisogno? | Jan Bochsler (ASTAG) | DE |
| 14:00 | Come trovare il software logistico adatto? | Oliver Gaede (OGIL Marktspiegel Logistik) | DE |
| 14:30 | Gestione del trasporto digitale dal dispatcher al conducente – efficiente e conveniente | Robert Bichsel (Xplanis AG) | DE |
| 15:00 | Riduzione di CO₂ e diesel con l’elemento aerodinamico TELP | Matthias Reber (Eiger Mechanics GmbH) | DE |
| 15:30 | Come affrontare la carenza di personale qualificato? | Mathias Siegenthaler (Logjob) | DE |
Venerdì, 7 novembre 2025
| Ora | Punto del programma | Relatore/-trice | Lingua |
|---|---|---|---|
| 09:00 | Apertura dello stand e saluto di benvenuto | - | DE/FR |
| 10:00 | Come calcolo un camion elettrico? | Cornel Hungerbühler (ASTAG) | DE |
| 10:30 | Soluzione di settore ASTAG per sicurezza sul lavoro e tutela della salute | Rolf Meyer (ASTAG) | DE |
| 11:00 | Cybersecurity nella catena di fornitura | Hans-Peter Käser (Ufficio federale della cibersicurezza BACS) | DE |
| 11:30 | Lean & Green e We go Green collaborano | Come le PMI sono sostenute nella loro strategia di sostenibilità | Tim Robel (GS1 Switzerland) | DE |
| Pausa pranzo | |||
| 13:30 | Soluzione di settore ASTAG per sicurezza sul lavoro e tutela della salute | Daniel Dollinger (ASTAG) | FR |
| 14:00 | Rischio cyber: soluzioni alle 3 principali sfide nel settore dei trasporti | Felix Guggenheim (Arctic Wolf) | DE |
| 14:30 | Gestione del trasporto digitale dal dispatcher al conducente – efficiente e conveniente | Robert Bichsel (Xplanis AG) | DE |
| 15:00 | Programma di settore Infrastrutture di ricarica per camion elettrici (LCl) | Laura Salamin (ASTAG) | FR |
| 15:30 | Lean & Green e We go Green collaborano | Come le PMI sono sostenute nella loro strategia di sostenibilità | Tim Robel (GS1 Switzerland) | FR |
Sabato, 8 novembre 2025
| Ora | Punto del programma | Relatore/-trice | Lingua |
|---|---|---|---|
| 09:00 | Apertura dello stand e saluto di benvenuto | - | DE/FR |
| 10:00 | Attualità della politica dei trasporti | Niels Volken (ASTAG) | DE |
| 10:30 | Nonostante IA e automazione: chi ha le persone fa business | Benedikt Heuberger (TRAVECO) | DE |
| 11:00 | Formare apprendisti non è una sfida. Di cosa c’è bisogno? | Jan Bochsler (ASTAG) | DE |
| 11:30 | Gestione del trasporto digitale dal dispatcher al conducente – efficiente e conveniente | Robert Bichsel (Xplanis AG) | DE |
| Pausa pranzo | |||
| 13:30 | Secura: l’assistente IA per la soluzione di settore EKAS dell’ASTAG | Jasmin Nussbaumer (Edorex AG) | DE |
| 14:00 | Riduzione di CO₂ e diesel con l’elemento aerodinamico TELP | Matthias Reber (Eiger Mechanics GmbH) | DE |
| 14:30 | Soluzione di settore ASTAG per sicurezza sul lavoro e tutela della salute | Rolf Meyer (ASTAG) | DE |
| 15:00 | Secura: l’assistente IA per la soluzione di settore EKAS dell’ASTAG | Jasmin Nussbaumer (Edorex AG) | DE |
| 15:30 | Riduzione di CO₂ e diesel con l’elemento aerodinamico TELP | Matthias Reber (Eiger Mechanics GmbH) | DE |
| 17:00 | Master Club @transportCH – serata fondue (solo per membri del club) | - | DE/FR |
Nell'Innovation Space lo spirito imprenditoriale incontra la curiosità, la tecnologia l'atteggiamento, la visione la realtà. Chiunque si fermi qui non solo sperimenta ciò che è già possibile oggi, ma intuisce anche la direzione del viaggio.
Data: dal 5 all'8 novembre 2025
Padiglione 3: Stand A014
Biglietto: ottenete subito il vostro biglietto gratuito
Luogo: BERNEXPO, Mingerstrasse 6, 3014 Berna



