Con impegno. A Destinazione. Per voi. Home Settori professionali Carriera / Indipendenza


Accesso alla professione / Licenza

Chi vuole esercitare la professione di trasportatore di persone o di merci su strada, come indipendente e a titolo commerciale, necessita un’autorizzazione di accesso alla professione (licenza) conformemente all’entrata in vigore dell’Accordo con la Comunità Europea a partire dal 1° giugno 2002 per i trasporti tranfrontalieri. Per i trasporti interni in Svizzera la licenza è obbligatoria dal 1° gennaio 2004.

Per il rilascio del certificato di capacità (prova di idoneità professionale = una condizione dalle tre condizioni per l'ottenimento della licenza) un esame deve esser sostenuto. L’esame è svolto congiuntamente dall’Associazione svizzera dei trasportatori stradali (ASTAG), dall’Unione dei trasporti pubblici (UTP) e da Les Routiers Suisses su delega della Confederazione.

Modifica del regolamento d'esame a partire dal 1.1.2022 - nuove regole

Il regolamento riguardante "l'esame per la prova della capacità professionale come gestore di un'impresa di trasporti su strada per il trasporto di viaggiatori e merci" sarà modificato il 1° gennaio 2022. Il cambiamento più importante è la standardizzazione dell'esame: non ci sono più esenzioni da certe materie basati sulla formazione. Tutti i candidati devono sostenere tutti le otto materie d'esame. Questo renderà l'esame e la preparazione più completa. L'obiettivo della riforma è di garantire meglio le conoscenze professionali e settoriali dei futuri imprenditori dei trasporti e di creare così le basi per una concorrenza leale.

Altre informazioni:

Accesso alla professione / Licenza

Contatto Segretariato d'esame:

c/o ASTAG
Wölflistrasse 5 
3006 Berna 
Tel. 031 370 85 87 (lunedì, mercoledì, venerdì mattina 08h00-12h00 e martedì e giovedì pomeriggio 13h30-17h00)
autorizzazione@astag.ch 

Contatto per la licenza:

Ufficio federale dei trasporti UFT
Sezione Accesso al mercato
3003 Berna
Tel. 058 465 87 25
Lizenz@bav.admin.ch