INFORMAZIONE, 15.02.2022
Manipolazione sicura con veicoli ad alta tensione
Le propulsioni elettriche sono delle novità nel mondo del trasporto. Conoscere meglio il funzionamento, la storia e il futuro della mobilità elettrica ricevendo istruzioni precise ed esperte dal produttore.
Obiettivo
I partecipanti:
- elencare le tappe importanti dell'evoluzione della mobilità elettrica e interpretare le differenze nell'omologazione dei veicoli elettrici
- descrivere le funzioni dei più importanti componenti ad alta tensione e i pericoli associati ai veicoli ad alta tensione
- sono in grado di accendere e spegnere correttamente un veicolo ad alta tensione secondo le istruzioni del produttore
- descrivere il processo di ricarica secondo le istruzioni del produttore e lo applicano nella vita quotidiana
- sono consapevoli che la relazione tra la scelta dei sistemi di frenata e l'uso di recupero ha un'influenza significativa sul consumo della batteria
Contenuto:
- Elettromobilità
- Conoscenza di base dell'elettricità nei veicoli ad alta tensione
- Comportamento in caso di incidente, guasto (carta di soccorso)
- Le vari soluzioni e possibilità presenti sul mercato per i veicoli ad alta tensione
- Basi tecniche
- Funzionamento e istruzioni
- Fase di recupero e guida corretti
Speciale
Questo corso è realizzato esclusivamente in collaborazione e con veicoli della marca Futuricum di Designwerk Technologies SA.
|
|
L'ESSENZIALE IN BREVE
Conducenti categorie C/C1
Corsi aziendali a partire da 209.- / pers. (da 16 pers.)
1 giorno
|
Riguardante il tema