Le nostre conoscenze – in esclusiva per i nostri membri! Home Conoscenze Corona-Virus

CORONA-VIRUS, 03.09.2020 | AUTOR: André Kirchhofer

Richiesta di aiuto del settore dei pullman

Download

la lettera pre-stilata (.doc)

1. Situazione di partenza

La crisi del Coronavirus ha avuto conseguenze drammatiche sul settore svizzero dei pullman. Numerose imprese si trovano in gravi difficoltà economiche. Non c’è alcuna ripresa all’orizzonte. Pertanto, urge un sostegno da parte della Confederazione.

2. Impegno dell’ASTAG

Sin dall’inizio della crisi a febbraio 2020, l’ASTAG sta lavorando intensamente per fornire sostegno al settore dei pullman. Una stretta collaborazione con il Consiglio federale, il Parlamento, l’Amministrazione e le associazioni partner (p. es. nel settore del turismo) ha consentito di ottenere misure di sostegno importanti. Tra i risultati più importanti figurano i crediti COVID-19, l’estensione e la semplificazione del lavoro ridotto e l’indennità di perdita di guadagno, come pure l’introduzione di una clausola per i casi di rigore nella Commissione dei trasporti del Consiglio nazionale. È dimostrato e comprovato che tutte queste misure sono dovute agli interventi dell’ASTAG.

3. Impegno del settore

Il settore dei trasporti stradali è noto per la sua responsabilità individuale e capacità di autosostenersi. Anche durante la crisi del Coronavirus rimangono in primo piano gli approcci imprenditoriali orientati alle soluzioni (ottimizzazione dei costi, adeguamento dell’offerta, diversificazione ecc.). Il settore dei pullman fa tutto il possibile per garantire l’esercizio e scongiurare la chiusura di aziende.

4. «Iniziativa richiesta di aiuto» comune

Nonostante gli interventi dell’ASTAG, le misure di sostegno messe in atto dalla Confederazione e la capacità del settore di autosostenersi, la situazione si fa sempre più critica. Si rischiano procedure fallimentari e la perdita di preziosi posti di lavoro. Ora più che mai è importante che l’ASTAG e i propri membri restino uniti. Sarà necessario un impegno comune per mettere in campo ulteriori misure di assistenza.

Ogni singola impresa che impiega pullmann è chiamata ad agire. Aiutate anche voi partecipando all’iniziativa «richiesta di aiuto» dell’ASTAG!

5. Procedura

Scopo dell’iniziativa «richiesta di aiuto» – come riportato anche in numerose lettere dell’ASTAG – è di mettere il Consiglio federale al corrente della situazione d’emergenza in cui versa il settore. L’obiettivo è di spingere il maggior numero possibile di imprese direttamente interessate a partecipare all’iniziativa, e quindi a inviare a proprio nome una lettera pre-stilata contenente richieste chiare.

a.    Scaricare la lettera pre-stilata (.doc)

b.    Compilare il documento (campi evidenziati in giallo)     

       1) Logo aziendale

       2) Nome dell’impresa / indirizzo / NPA / città

       3) Data

       4) Numero di giorni d’impiego

       5) Fatturato in CHF

       6) Veicoli-chilometro

       7) Nome e cognome

c.    Stampare >> apporre la propria firma

d.    Inviare la lettera via posta (si consiglia tramite raccomandata)

La lettera deve essere spedita il prima possibile!

Si prega di inviare una copia a André Kirchhofer, ASTAG, Wölflistrasse 5, 3006 Berna (a.kirchhofer@astag.ch)